Barbera d'Alba D.o.c “Donna Luciana”
La Signora delle Langhe, che affascina con gli accattivanti sentori di mora, lampone e viola.
Gusto fresco, struttura equilibrata e armonia persistente.
La Signora delle Langhe, che affascina con gli accattivanti sentori di mora, lampone e viola.
Gusto fresco, struttura equilibrata e armonia persistente.

Barbera d'Alba D.o.c. "Donna Luciana"
Vigneto:
• Area: Monforte d’Alba.
• Uve: 100% Barbera.
• Esposizione: sud-ovest.
• Altimetria s.l.m.: 450 - 480 mt.
• Densità di impianto ceppi/ettaro: 4500.
• Forma di allevamento: a Guyot.
• Periodo di vendemmia: Settembre.
Cantina:
Raccolta manuale delle uve. Macerazione a contatto con le vinacce per circa 15 giorni e fermentazione a una temperatura di circa 26°C in acciaio inox. Completa la fermentazione malolattica prima dell’inverno. In primavera viene riposta in botti di rovere grande da 25 hL dove affina per almeno 8 mesi prima dell’imbottigliamento.
• Grado alcolico: 14,5%.
Degustazione:
• Colore: Rosso rubino scuro.
• Profumo: Intenso e avvolgente di frutti di bosco, prugna e viole, aromi speziati e legnosi di pepe e liquirizia.
• Sapore: Corposo, elegante, con la giusta acidità che regala freschezza, attenuando il tenore alcolico. Il tutto è equilibrato da un tannino morbido e persistente.
• Temperatura di servizio: 18°C
• Abbinamenti gastronomici: particolarmente indicato in abbinamento con i primi piatti della tradizione piemontese, con carni e verdure grigliate, arrosti, brasati, formaggi sapidi e stagionati, polpette di carne e verdure.
• Area: Monforte d’Alba.
• Uve: 100% Barbera.
• Esposizione: sud-ovest.
• Altimetria s.l.m.: 450 - 480 mt.
• Densità di impianto ceppi/ettaro: 4500.
• Forma di allevamento: a Guyot.
• Periodo di vendemmia: Settembre.
Cantina:
Raccolta manuale delle uve. Macerazione a contatto con le vinacce per circa 15 giorni e fermentazione a una temperatura di circa 26°C in acciaio inox. Completa la fermentazione malolattica prima dell’inverno. In primavera viene riposta in botti di rovere grande da 25 hL dove affina per almeno 8 mesi prima dell’imbottigliamento.
• Grado alcolico: 14,5%.
Degustazione:
• Colore: Rosso rubino scuro.
• Profumo: Intenso e avvolgente di frutti di bosco, prugna e viole, aromi speziati e legnosi di pepe e liquirizia.
• Sapore: Corposo, elegante, con la giusta acidità che regala freschezza, attenuando il tenore alcolico. Il tutto è equilibrato da un tannino morbido e persistente.
• Temperatura di servizio: 18°C
• Abbinamenti gastronomici: particolarmente indicato in abbinamento con i primi piatti della tradizione piemontese, con carni e verdure grigliate, arrosti, brasati, formaggi sapidi e stagionati, polpette di carne e verdure.
Degustazione completa
Visita in cantina e degustazione di 7 vini, iniziando dai nostri 2 bianchi, Langhe Chardonnay Doc e Roero Arneis Docg, seguiti dai nostri rossi.