i miei vini

Barbaresco d.o.c.g.

Barbera d'Alba

Vigneto

Area del vigneto: Neive.

Varietà delle Uve: 100% Nebbiolo.

Esposizione: Sud e Sud-Ovest.

Struttura del suolo: Formazioni di lequio, marna argillosa.

Forma di allevamento: Guyot.

Metodo di raccolta: Completamente manuale.

Periodo di raccolta: Ottobre.

Cantina

Raccolta manuale delle uve. Macerazione a contatto con le vinacce per circa 18 giorni e fermentazione a una temperatura di circa 26°C in acciaio inox. Completa la fermentazione malolattica prima dell’inverno. In primavera viene riposto in botti di rovere grande da 50 hL dove affina per un lungo periodo, per poi passare in vasche d’acciaio e completare l'affinamento prima dell’imbottigliamento. Seguono diversi mesi in bottiglia prima della commercializzazione.

Degustazione

Contenuto alcolico: 14 – 14,5%.

Formato prodotto: 0,75 L.

DEGUSTAZIONE:

Colore: Rosso rubino con riflessi granati.

Temperatura di servizio: 16-18°C

Abbinamenti gastronomici: Perfetto con pietanze grasse e sapide, formaggi piemontesi e salumi. È indicato con la carne stufata, i bolliti e la selvaggina, ma anche con primi piatti molto ricchi, specialmente se giovane.

scarica la scheda tecnica