i miei vini
Barbera d'Alba d.o.c. Superiore

Vigneto
Comune: Monforte d'Alba.
Vitigno: Barbera 100%.
Esposizione: Sud, Sud-Ovest.
Struttura del terreno: Prevalentemente calcareo e argilloso.
Allevamento: Guyot.
Metodo di vendemmia: Completamente manuale.
Periodo di vendemmia: Metà settembre.
Cantina
Dopo un'attenta selezione si procede con una pressatura soffice delle uve volta ad ottenere solo il mosto più nobile. Seguendo la tradizionale vinificazione in rosso, la macerazione con le bucce avviene per 10-15 giorni a una temperatura di circa 26° C in tini di legno di rovere. Completa la fermentazione malolattica prima dell'inverno e affina in tonneaux nuovi di rovere francese.
Invecchiamento: 12-14 mesi in toneaux nuovi di rovere francese, vasche di acciaio inox e bottiglia.
Grado alcolico: 15,5% vol.
Formati prodotti: 0,75 l. ; 1,5 l.
Potenziale invecchiamento: Oltre 10 anni.
Degustazione
Vista: Rosso violaceo intenso.
Profumo: Ricco e complesso di petali di rosa appassiti, violetta, fragola selvatica, mora seguiti da note speziate di pepe nero e liquirizia.
Palato: Caldo e corposo, con tannini morbidi e buona acidità.
Note di servizio
Temperatura ideale: 16-18°.
Bicchiere ideale: Calice ampio per vini rossi di buona struttura.
Abbinamenti: Si sposa bene con primi piatti della tradizione italiana, carni e verdure alla griglia, pollo arrosto, formaggi saporiti e di stagione.
scarica la scheda tecnica