i miei vini
Sirì Rosè

Vigneto
Area del vigneto: Monforte d'Alba.
Varietà delle uve: Nebbiolo 70%; Barbera 30%.
Esposizione: Sud-est, Sud-ovest.
Struttura del suolo: Calcareo e argilloso.
Ceppi medi per ettaro: 4500.
Tipologia di potatura: Guyot.
Vendemmia: Completamente manuale.
Periodo di vendemmia: Metà settembre, primi di ottobre.
Contenuto alcolico: 12,5% vol.
Formato prodotto: 0,75 l.
Vinificazione
Dopo un'accurata selezione si procede con una pigiatura soffice delle uve volta ad ottenere solo il mosto più nobile. La vinificazione delle due varietà avviene separatamente in botti di acciaio a bassa temperatura per mantenere i tipici aromi fruttati e floreali, con solo un breve periodo di macerazione a contatto con le bucce. Dopo l'assemblaggio, al vino viene fatto un pied de cuve che lo arricchisce di un leggero petillant. Al termine di un periodo di stabilizzazione viene infine imbottigliato e riposa per un breve periodo in bottiglia prima di essere immesso sul mercato.
Degustazione
Vista: Rosa chiaretto intenso.
Olfatto: Profumo di fiori come rosa e violetta e di frutti rossi croccanti comefragoline di bosco e ciliegie.
Palato: Di medio corpo, morbido e succoso. Si distingue per finezza epersistenza.
Note di servizio
Temperatura ideale: 10-12°.
Bicchiere ideale: Calice di media ampiezza per vini rosati dagli aromi fruttati.
Abbinamenti: perfetto per aperitivi, crudi di pesce, piatti vegetariani e carnidelicate.
scarica la scheda tecnica