i miei vini

Giovane Ribelle Brut

Barbera d'Alba

Vigneto

Area del vigneto: Monforte d'Alba.

Varietà delle uve: Nebbiolo 100%.

Esposizione: Sud, Sud-Ovest.

Tipologia del terreno: Calcareo.

Ceppi medi per ettaro: 4500.

Tipologia di potatura: Guyot.

Vendemmia: Esclusivamente manuale, primi giorni di settembre.

Tipologia di spumante: Blanc de noir millesimato.

Affinamento sui lieviti: 24 mesi.

Dosaggio alla sboccatura: Apporto in zuccheri pari a 6,5 grammi/litro - “Brut”.

Gradazione: 12,5% vol.

Bottiglie prodotte (0,75 l): 2400.

Vinificazione

Dopo un'accurata selezione si procede con una pressatura soffice delle uve volta ad ottenere solo il mosto più nobile. Successiva alla vinificazione in bianco tradizionale, la seconda fermentazione ha luogo in bottiglia applicando il Metodo Classico. La presa di spuma è seguita dall'affinamento sui lieviti a temperature e ambiente controllato. Dopo la sboccatura, un'ulteriore sosta in bottiglia di circa 6 mesi precede l'immissione sul mercato.

Degustazione

Alla vista: Giallo paglierino con tenui riflessi rosati. Perlage molto fine.

All'olfatto: Profumi sottili ed eleganti di fiori bianchi e frutti a polpa bianca accompagnati da suggestioni di note di frutti rossi freschi tipici del Nebbiolo.

Al palato: Fresco e minerale, bilanciato. La bolla cremosa regala un sorso persistente e armonico.

Note di servizio

Temperatura ideale: 8-10°.

Bicchiere ideale: Baloon flute, tulipano.

Abbinamenti: Ideale per l'aperitivo e i piatti a base di pesce e crostacei. Si accosta bene ai primi di pasta fresca e risotti.

scarica la scheda tecnica